Dammuso di Casa Teresa

Il dammuso di Casa Teresa a Lampedusa, costruito nel 1870 risulta essere la costruzione in pietra più antica e caratteristica dell’isola.

L’etimologia del nome dammuso si fa risalire al latino ”domus” e al corrispondente arabo ”dammus” o al termine ”mdamnes” che significa costruire a volta.

Situato in contrada Ponente, è il più grande tra quelli esistenti a Lampedusa e il più famoso, composto da diversi ambienti interni ed esterni realizzati in pietra viva. I tetti sono a cupola per isolare l’interno dall’elevata e temperatura dell’isola e per raccogliere l’acqua piovana.

Un tempo veniva utilizzato dagli agricoltori sia come abitazione che come magazzino.

Dopo il recente restauro, il dammuso di Casa Teresa,  è un sito di notevole interesse monumentale e museale, volto a raccontare lo stile di vita dei primi coloni nelle aree rurali.

Il luogo è accessibile al pubblico gratuitamente.

 

 

 

Richiedi disponibilità