Storia

Lampedusa, fin dal 700 a.C. è stata un grande crocevia di popoli e culture, come ad esempio Fenici, Greci, Romani e Arabi che hanno lasciato tracce ben evidenti del loro passaggio.

Nel 1630 Giulio Tomasi, Principe di Lampedusa e Linosa, avo dell’autore de il Gattopardo, fu eletto dal re di Spagna di questo titolo nobiliare.

Nel  1760 fu colonizzata da sei francesi e dopo sedici anni, da un nucleo familiare maltese. In seguito fu un susseguirsi di piccoli gruppi di agricoltori capeggiati ora da maltesi ora da inglesi. Anche i Russi tentarono l’acquisto dell’Isola.

Molto tempo dopo, nel 1843, l’isola fu acquistata dal re delle Due Sicilie Ferdinando II, il quale inviò il comandante del suo esercito Sanvisente per colonizzarla. Egli fu molto apprezzato dalla popolazione locale, con la quale instaurò fin da subito un dialogo costruttivo, ed importò alcuni mestieri all’epoca non presenti nell’isola, attuando un’opera di miglioramento delle condizioni di Lampedusa e dei suoi abitanti, attraverso la costruzione di nuovi e più moderni edifici e l’attribuzione di appezzamenti di terra da utilizzare ai fini dello sviluppo agricolo.

In seguito da un feroce disboscamento ordinato dal re Ferdinando per la produzione del carbone vegetale, l’isola perde la sua vegetazione e l’economia di Lampedusa si sposta definitivamente verso la pesca.

Durante la Seconda Guerra Mondiale sull’Isola vengono erette fortificazioni e caserme. Con la fine della seconda guerra mondiale a Lampedusa vengono costruite le strutture moderne essenziali: una centrale elettrica, un dissalatore e nel 1968 l’aeroporto civile.

Il 15 Aprile 1986 il colonnello Gheddafi, lancia due missili SCUD verso la base americana LORAN a Lampedusa. L’isola balza improvvisamente alle cronache di tutto il mondo, si diffonde la notizia che due missili abbiano mancato l’isola e siano finiti in mare. Da quel giorno Lampedusa, da isola sconosciuta del Mediterraneo, diventa meta turistica di molti appassionati del mare.

Dal 1986 l’economia dell’isola cambia radicalmente e molto velocemente,  nascono numerosi strutture turistiche, ristoranti e negozi.

Richiedi disponibilità